Sabina Schubert Mordasini

La luce è vita
Nello specifico, la luce è presente nella comunicazione tra le cellule del corpo.
"La malattia si verifica quando le cellule non riescono più a parlare la stessa lingua" (Peter Mandel)
Cromopuntura:
Un approccio innovativo alla guarigione olistica
La Medicina Olistica Esogetica, o Cromopuntura, è una pratica di guarigione naturale che sfrutta le luci colorate per influenzare la comunicazione luminosa, o biofotonica, tra le cellule. Il concetto di "Esogetica" deriva dalla fusione di "Esoterica", che allude alle antiche conoscenze, e "Energetica", che si riferisce alle scoperte scientifiche moderne.
Nel corso degli anni '70, lo scienziato Fritz-Albert Popp dimostrò che le cellule umane, compreso il DNA, possono attrarre e emettere luce, nota come biofotoni, che rappresentano una forma essenziale di comunicazione interna. Basandosi su queste scoperte, Peter Mandel sviluppò la Cromopuntura nei primi anni '80. La teoria di Mandel proponeva che l'utilizzo di fasci di luce diretti e di specifiche frequenze potesse modificare e migliorare la trasmissione di queste informazioni biofotoniche, potenziando così le naturali capacità curative del corpo. Mandel scoprì anche che ogni frequenza di luce trasmette specifiche informazioni al sistema.
Questo approccio terapeutico incorpora elementi di diverse tradizioni mediche, inclusi i punti di agopuntura della medicina cinese, la saggezza naturopatica celtica, l'iridologia, e l'ayurveda. Le concezioni esoteriche e la cromoterapia, eredità dell'antico Egitto e della Grecia, sono altresì fondamentali in questa pratica. La Cromopuntura, aspetto distintivo dell'Esogetica, utilizza specifiche frequenze luminose per agire su punti di agopuntura, punti marma ayurvedici, e altre aree significative del corpo, migliorando la comunicazione e la funzionalità cellulare
Cromopuntura pediatrica:
Un metodo dolce per il benessere dei bambini
Nella mia pratica, ho scoperto che la Cromopuntura è particolarmente efficace anche per i bambini, offrendo un approccio terapeutico gentile e non invasivo. Questo metodo si avvale di specifiche frequenze di luce che stimolano punti determinati del corpo, aiutando così a riequilibrare le funzioni corporee e a migliorare il benessere generale dei piccoli pazienti.
Peter Mandel, il fondatore di questa metodologia, ha evidenziato come i bambini siano particolarmente ricettivi a queste terapie. Grazie alla loro naturale apertura e minore esposizione a stress e malattie croniche, i trattamenti energetici leggeri e non invasivi come la Cromopuntura possono essere particolarmente benefici. Questi interventi supportano non solo la risoluzione di disturbi specifici ma anche il loro sviluppo e crescita in modo sano e armonioso.

Ecco una lista, in ordine alfabetico, dei disturbi per cui applico la Cromopuntura in pediatria:
• Allergie
• Ansia
• Apprendimento
• Astenia
• Bronchite
• Ciclo mestruale (amennorrea, dismenorrea, …)
• Cistite
• Coliche
• Disturbi di concentrazione
• Dermatite atopica
• Diarrea
• Enuresi
• Febbre
• Mal di testa
• Paure
• Ritmo del sonno disturbato
• Stitichezza
• Tic nervosi
Questa lista non è esaustiva, ma rappresenta le condizioni che tratto più frequentemente. Ogni trattamento è personalizzato, progettato per rispondere alle esigenze specifiche di ciascun bambino, assicurando un'attenzione delicata e mirata che rispetta la loro sensibilità e il loro particolare momento di crescita. Con la Cromopuntura, posso offrire un supporto efficace ai bambini, aiutandoli a ritrovare un equilibrio sano e armonioso e migliorando così la loro qualità di vita fin dalla più tenera età
Approccio diagnostico nella cromopuntura pediatrica:
Dall'anamnesi alla terapia

Nella mia pratica, adotto un approccio diagnostico olistico che inizia già dalla gravidanza, attraverso un'attenta raccolta dell'anamnesi materna e lo studio degli eventi del parto e degli anni successivi. Questo metodo consente di comprendere non solo le condizioni attuali del bambino ma anche le influenze prenatali e postnatali che possono aver giocato un ruolo nel suo sviluppo.
Per i bambini più grandi, utilizzo la fotografia Kirlian o la DEPT (Diagnosi Energetica dei Punti Terminali). Questi strumenti avanzati mi aiutano a captare l'essenza unica di ogni paziente e ad analizzare le connessioni causali delle loro condizioni, permettendomi di adottare strategie terapeutiche focalizzate sullo sviluppo personale piuttosto che limitarsi ai soli sintomi o alla malattia evidente.
Attraverso questi metodi diagnostici, da quelli basati sull'analisi della storia personale e familiare a tecniche più sofisticate come la fotografia Kirlian, posso offrire trattamenti che sono veramente su misura, mirati a restaurare l'equilibrio energetico e a supportare il percorso di crescita e guarigione in modo olistico e rispettoso